- giubilare
- 1giu·bi·là·reagg. TS eccl.del giubileo, che si riferisce al giubileo: anno, indulgenza giubilare\VARIANTI: 1giubbilare.DATA: av. 1917.————————2giu·bi·là·rev.intr. e tr. (io giùbilo) CO1. v.intr. (avere) provare, manifestare una grande gioia; esultare, tripudiare: in cuor suo giubilava per la bella notiziaSinonimi: esultare, tripudiare.2. v.intr. (avere) nel linguaggio biblico, innalzare canti di esultanza e di lode al Signore3. v.tr., collocare a riposo, mettere in pensione, con riferimento a chi, nel Medioevo, aveva ricoperto una carica per cinquant'anni (detto jubilarius) | estens., rimuovere, esonerare da una carica o da una posizione di responsabilità\VARIANTI: 2giubbilare.DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. iūbĭlāre "gridare, acclamare", nel lat. rustico, poi, nel lat. crist. (per influsso di iubelaeus, v. anche giubileo), "esprimere gioia, gioire".
Dizionario Italiano.